Obiettivi formativi

Gli obbiettivi formativi dei laureati in Beni culturali (Archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo) sono i seguenti:
a) sulla base di una adeguata formazione storico-critica e metodologica, avere una conoscenza dei fondamenti dell’arte classica e dello scavo archeologico, dell’arte italiana ed europea, medievale e moderna, della musica, dell’etnomusicologia, del teatro, del cinema e del linguaggio video e multimediale, in modo da disporre degli strumenti per muoversi con disinvoltura nei confronti del patrimonio artistico, con particolare attenzione alla sua conservazione e valorizzazione;
b) acquisire le nozioni di base relative alla legislazione e all’amministrazione nel settore dei beni culturali, per affrontare con cognizione di causa i problemi conservativi e di divulgazione della cultura;
c) possedere una conoscenza di base relativa alle problematiche del restauro dei beni culturali;
d) possedere la padronanza di una lingua straniera.