Manifesto degli studi 2022/23
BENI CULTURALI _ ARCHEOLOGICO_MANIFESTO 2223
Il Curriculum di Archeologia risponde alla necessità di indirizzare più coerentemente e agilmente gli studenti che intendano conseguire una formazione scientifica nel campo delle discipline archeologiche. La formazione è finalizzata alla di creazione di professionalità impegnate nella ricerca, nella conservazione e nella valorizzazione dei beni culturali archeologici. Particolare cura è data alla formazione e conoscenza delle Scienze naturali applicate alla ricerca archeologica, in sinergia con la facoltà di Scienze Naturali dell’Ateneo. La presentazione dell’offerta didattica nel curriculum è agile e intuitiva, in modo di agevolare la compilazione del piano di studi elettronico. Il Curriculum offre un’ampia gamma di insegnamenti fondamentali che coprono tutto l’arco delle discipline archeologiche, dalla Preistoria all’antichità Classica, fino al Tardo Antico, Cristiano e Medievale. Sono inoltre attivi insegnamenti specialistici per approfondire i diversi settori cronologici proposti.
Il corso di laurea arricchisce la formazione pratica degli studenti attraverso un’ampia offerta di scavi archeologici in Italia e all’Estero (Egitto) e di laboratori professionalizzanti. Gli studenti del curriculum riceveranno la formazione di base necessaria anche all’iscrizione alla laurea Magistrale in Archeologia (LM-2), presente nella Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Ateneo di “Tor Vergata” e in molti altri Atenei.
Storie d’Ateneo