Leggi maggiori informazioni sul corso triennale in Beni culturali
Home
Il corso triennale in Beni culturali (Archeologici, Artistici, Musicali e dello Spettacolo) fornisce una solida e adeguata formazione sulle tematiche riguardanti i Beni Culturali nella loro più ampia accezione e trasversalità cronologica, proponendosi di formare una figura che possegga una buona preparazione di base, adeguate conoscenze linguistiche e una gamma significativa di competenze storico-umanistiche e scientifiche nei settori archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo.
Il livello di conoscenze e competenze raggiunto permetterà ai laureati di esercitare una attività nello studio, fornendo anche l’iniziale preparazione per ulteriori percorsi universitari (le lauree magistrali in Archeologia LM 2, in Storia dell’arte LM 89, e in Musica e Spettacolo LM 45 e LM 65), ma anche nella catalogazione, nella conservazione, nella tutela, valorizzazione e promozione dei beni culturali, svolgendo funzioni professionali di medio livello presso Istituzioni ed Enti pubblici e privati.
Com’è strutturato?
Il corso offre quattro curricula, che permettono di approfondire campi di interesse disciplinare diversi, ma tutti con un focus particolare sui beni culturali:
– curriculum di Archeologia
– curriculum di Arte
– curriculum di Musica
– curriculum di Spettacolo (cinema e teatro)