Aule e laboratori

Aule e Laboratori

Aule

Per le lezioni i docenti e gli studenti del corso in Beni culturali utilizzano le aule della Macroarea di Lettere e Filosofia, in via Columbia 1, come indicato nel Calendario delle Lezioni:

In particolare l’Aula Cinema e le aule T 25, T30 (dotate anche di pianoforte) sono utilizzate per le lezioni del percorso musicale e dello spettacolo.


Laboratori

Gli studenti del Cds in Beni Culturali (AAMS) possono usufruire dell’ampia offerta formativa di Laboratori diretti dai docenti. Alcuni di questi Laboratori sono svolti in appositi locali specializzati:

– Laboratorio di Numismatica, Edifico B piano -1

– Laboratorio di Archeologia, Edificio B piano -1

– Laboratorio Archivio di etnomusicologia (LADEM), Edificio B piano – 1

– Laboratorio di Cinema, Edificio B piano 1

– Laboratorio di Ricerca del Suono (LARS), Edificio B piano 1

Le attività dei laboratori di Musica e Grammatica della musica sono svolte nell’aula T25, adeguatamente attrezzata con pianoforte, tastiera elettronica e clavicembalo. Alcune attività laboratoriali (Laboratorio di Jazz, Laboratorio di Teatro) possono usufruire anche dell’Auditorium Ennio Morricone, gentilmente messo a disposizione.


Attività di Scavo

Gli studenti del corso di laurea possono scegliere in un’ampia offerta di scavi didattici che coprono un ampio arco cronologico dalla Preistoria, al mondo Classico e Medievale. Le attività sono svolte all’esterno della Macroarea, in siti archeologici per i quali sono richiesti permessi appositi a cura dei singoli docenti responsabili.