Rivolte alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori di II grado
Le lezioni rientrano nell’attività di orientamento e potranno essere seguite in presenza oppure online sulla piattaforma Teams. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi ne farà richiesta.
28 febbraio 2025 – h. 15:00 Aula P10
LEZIONE DI MUSICA ELETTRONICA
Il suono e l’elettricità. Registrazione e rappresentazioni del suono
Giovanni Costantini
5 marzo 2025 – h. 11:00 Aula T25
LEZIONE DI ANTROPOLOGIA DELLA MUSICA
Voci bianche in festa: il ruolo musicale dei fanciulli nei contesti cerimoniali
Giuseppe Giordano
18 marzo 2025 – h. 17:00 Aula T25
LEZIONE DI MUSIC AND CULTURAL IDENTITY (in inglese)
Four-String Guitar Song Composers from Botswana
Alessandro Cosentino
27 marzo 2025 – h. 11:00 Aula T19
LEZIONE DI STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO
Natale in casa Cupiello. Eduardo De Filippo attore, autore e regista
Donatella Orecchia
3 aprile 2025 – h. 10:00 Aula T19
LEZIONE DI ANALISI DEL FILM
Una storia di sangue. Il cinema dei vampiri attraverso i Nosferatu di F. W. Murnau (D 1922), W. Herzog (D 1979) e R. Eggers (2023)
Luca Mazzei
7 aprile 2025 – h. 17:00 Auditorium
LABORATORIO DI CORO GOSPEL
Dallo Spiritual al Gospel (prova aperta)
Alberto Annarilli
10 aprile 2025 – h. 10:00 Aula T19
LEZIONE DI ANALISI DEL PRODOTTO TELEVISIVO
Quando la Storia diventa Serie TV: ricostruzione, fiction e cronaca del Novecento in “Band of Brothers” (2001) e “M. Il figlio del secolo” (2025)
Matteo Berardini
23 aprile 2025 – h. 9:00 Aula T25
LEZIONE-CONCERTO DI STORIA DELLA MUSICA
Arie d’opera a sei corde
Giacomo Sciommeri e Nicola Pignatiello