Il curriculum di Storia dell’arte intende fornire agli studenti le basi culturali e gli strumenti metodologici principali delle discipline storico-artistiche e si pone come prima tappa di formazione per future figure professionali attive nel campo della ricerca scientifica, dell’insegnamento, della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.
Il curriculum è strutturato in modo da permettere allo studente di creare un personale percorso di studi che tenga conto dell’ampia gamma di insegnamenti di carattere storico-artistico presenti nel corso di laurea in Beni Culturali.
Oltre ad un gruppo di insegnamenti obbligatori, incentrati sulle principali tematiche storico-artistiche dal medioevo al contemporaneo, lo studente può ampliare le proprie conoscenze su altri aspetti della storia dell’arte, inserendo nel proprio piano di studi insegnamenti dove vengono approfonditi specifici argomenti inerenti la disciplina.
Ulteriori insegnamenti di carattere storico, letterario, antropologico e linguistico sono funzionali ad ampliare la formazione dello studente in campo umanistico.
Il curriculum prevede anche tirocini presso istituzioni esterne e laboratori di argomento storico-artistico.
Per il curriculum di Storia dell’arte, così come per gli altri indirizzi del Corso di Laurea di Beni Culturali, lo studente si può avvalere dell’aiuto di docenti tutor per la stesura del piano di studi e per eventuali consigli volti alla creazione di un percorso funzionale ad una coerente formazione storico-artistica.
Manifesto degli studi 2022/23
BENI CULTURALI_BENI STORICO ARTISTICI_MANIFESTO 2223